Antiquariato scelta sostenibile
10 Novembre, 2023

Recuperare mobili, oggetti e vestiti di altri tempi non è solo una questione di stile e design, ma rientra nelle scelte di sostenibilità ambientale e sociale che ciascuno di noi può fare. Una società più equa, etica e consapevole si definisce attraverso azioni concrete nei settori più diversi. Tra questi rientra anche il settore dell’antiquariato, del modernariato e del vintage. Il recupero e restauro di mobili e oggetti antichi, per esempio, è un’attività preziosa che oltre a salvaguardare la cultura e la storia di un’epoca – le cui tracce rischierebbero di andare perdute per sempre – risponde ai principi di circolarità promossi dalla Commissione europea. Ogni prima domenica del mese e sabato precedente la Fiera Antiquaria di Arezzo realizza tutto questo proponendo, a visitatori e turisti, oggetti di ogni epoca e stile, perfettamente restaurati e pronti per vivere di nuovo. Le scelte d’acquisto di ciascuno di noi possono fare veramente la differenza per il Pianeta e per il nostro futuro. Il nuovo è bello, ma può esserlo ancora di più se abbinato a pezzi rétro. Mobili antichi, oggetti storici e opere d’arte hanno il pregio di conferire un tocco di stile, unico e autentico, ai nostri spazi di vita e di lavoro. Inoltre, molti oggetti vintage si prestano ad allestimenti teatrali, produzioni televisive o cinematografiche, e persino matrimoni. Il passato è sempre attuale, anche in chiave green!

Leggi anche

Un gioiello dell’arte orientale

Dalle terre d’Oriente ad Arezzo, questa raffinata Testa di Buddha, un gioiello dell’arte orientale, ha attraversato continenti prima di posarsi qui....

Buon Anno a tutte e tutti!

Noi siamo pronti ad accogliervi ad Arezzo per un appuntamento speciale: sabato 4 e domenica 5 gennaio la prima edizione dell’anno di Fiera...