IMMERGITI
NELLA MERAVIGLIA
OGNI PRIMA DOMENICA DEL MESE
E SABATO PRECEDENTE
Ami viaggiare nel tempo? La Fiera Antiquaria di Arezzo è l’occasione perfetta per immergerti nel fascino e nell’eleganza dell’antiquariato. Un viaggio fatto di pezzi rari, favolosi oggetti da collezionare, curiosità e meravigliosi arredi. Un appuntamento con la bellezza dell’antiquariato, del modernariato e del vintage dove potrai fare interessanti scoperte e vivere un weekend inaspettato. E poi c’è la cornice cittadina, con le sue vie brulicanti, i suggestivi scorci medievali, i palazzi e le piazze dall’inconfondibile sapore toscano.
In occasione della Fiera Antiquaria, Arezzo si veste di un’atmosfera particolare, fatta di storie da ascoltare, persone da conoscere, tesori da scovare e fare propri. Passeggiando per le vie del centro, tra banchi carichi di favolose scoperte, potrai vivere la magia di ritornare bambino. Immergiti nella storia, nei ricordi e nell’infinita bellezza che il passato porta con sé. La Fiera Antiquaria più grande e antica d’Italia ti aspetta ad Arezzo ogni prima domenica del mese e sabato precedente.
LE PROSSIME DATE
Goditi
il tuo tempo
in Toscana
Assapora, contempla, esplora il territorio di Arezzo racchiuso fra quattro verdi vallate ed una città elegante e viva. Epoche di antichità e sfarzi costellano ogni scorcio mozzafiato, il fascino del vintage decora la tua vacanza in una parte di Toscana che ti trascinerà in un viaggio nel tempo.
54°
ANNO DI ESPOSIZIONE
200.000
VISITATORI ALL’ANNO
400
ESPOSITORI
SEGUICI SUI NOSTRI
CANALI SOCIAL
SCOPRI
L’OGGETTO
DEL MESE
Alla Fiera Antiquaria di Arezzo potete trovare moltissimi oggetti rari e interessanti, ognuno con la sua storia. Ogni mese, sui canali social ufficiali della Fiera Antiquaria, potrete trovare qualcosa di veramente speciale, il nostro #oggettodelmese, di cui vi racconteremo storie e curiosità. Seguite la Fiera su Facebook, Instagram e YouTube per viverne le atmosfere ed entrare nel vivo degli oggetti più curiosi e sorprendenti.
SEGUICI SUI NOSTRI
CANALI SOCIAL
NEWS
scopri
altre news
DESIGN
STORIES
GIARDINO ROMANTICO
Misteriosi e ricchi di vegetazione i giardini romantici sono spazi dove i colori e le decorazioni non possono mancare. Luoghi magici caratterizzati dal profumo dei fiori e da una spiccata libertà espressiva tipica dei primi del Settecento. Se state progettando il vostro giardino romantico, la Fiera Antiquaria di Arezzo è l’appuntamento ideale per trovare i giusti elementi decorativi. Antiche statue da giardino da disporre in mezzo alla vegetazione, sedute in ferro battuto e sofisticati tavolini d’epoca per aperitivi e cene all’aperto. Molto degli elementi che vedete, affini per stile e mood espressivo, vi attendono all’Antiquaria. Tra pezzi di antiquariato, modernariato e vintage potrete ricreare quell’atmosfera romantica che darà un tocco di originalità al vostro giardino.


AMORE PER
L’ANTIQUARIATO
DAL 1968
La Fiera Antiquaria di Arezzo nasce il 02 giugno 1968 grazie all’intuizione di Ivan Bruschi, antiquario e collezionista. Da oltre 50 anni la Fiera Antiquaria richiama espositori, visitatori e collezionisti ad Arezzo per vivere uno straordinario appuntamento con il passato e le sue meraviglie. Un’occasione di viaggio e di scoperta frutto dell’amore del suo fondatore per l’antiquariato, per l’arte e per una città bella e vitale. La storia della Fiera Antiquaria vive ancora oggi tra i suoi banchi vivaci, le botteghe operose e i tanti oggetti in esposizione.