Arredare con pezzi di modernariato
18 Febbraio, 2022

Erano gli anni ’30 quando in Italia si iniziava a parlare di “arti decorative”. Il mondo dell’industria e quello delle arti applicate si incontravano alla Triennale di Milano e quello che prima era appannaggio dell’estro personale di pochi, abili artigiani diviene di produzione seriale. È il design che si fa strada con esponenti a tutto tondo come Giò Ponti, architetto, designer e artista che con le sue opere segna il gusto dell’epoca. Quel mondo, fatto di arredi e oggetti straordinari, rivive oggi tra i banchi della Fiera Antiquaria di Arezzo: lampade, poltrone, ceramiche, sedute ed elementi decorativi di ogni tipo realizzati tra gli anni ’30 e gli anni ’80. Se volete arredare con stile, questo è il posto giusto. All’Antiquaria troverete tanti pezzi originali, capaci di dare un tocco personale a ogni ambiente. Insieme ad antiquariato e vintage, il mondo del modernariato è un universo fondante la Fiera Antiquaria. Cosa state aspettando? Prenotate il vostro weekend ad Arezzo sabato 05 e domenica 06 marzo! I più fortunati e le più argute cercatrici di tesori potranno tornare a casa con un arredo prestigioso, magari realizzato da grandi esponenti del ‘900.

Leggi anche

Un gioiello dell’arte orientale

Dalle terre d’Oriente ad Arezzo, questa raffinata Testa di Buddha, un gioiello dell’arte orientale, ha attraversato continenti prima di posarsi qui....

Buon Anno a tutte e tutti!

Noi siamo pronti ad accogliervi ad Arezzo per un appuntamento speciale: sabato 4 e domenica 5 gennaio la prima edizione dell’anno di Fiera...