Cucina contemporanea o tradizionale?
11 Agosto, 2023

Quanto erano buone le ricette delle nostre nonne? Piatti semplici eppure così pieni di storia, di tradizioni tramandate, di pazienza e tempo. Le cucine profumavano di buono e noi, con l’acquolina, attendevamo con ansia che la torta uscisse dal forno, il pane fosse caldo al punto giusto, la frittura ben sgocciolata. Oggi, riprodurre quella magia è diventato più faticoso, complici la frenesia del fare quotidiano, le nuove abitudini alimentari, la scelta di ricette semplici e veloci. Per i nostalgici della cucina casalinga tradizionale la Fiera Antiquaria di Arezzo ha quello che fa per voi: antichi libri di ricette per ricominciare a cucinare come una volta. Libri di cucina di ogni forma e dimensione, maneggiati da chissà quale signora o quale chef, dove i piatti proposti sono quelli di un tempo. Magari non le proverete tutte ma, poco importa, avere un libro così nella propria cucina è sempre bello. Sarà un modo per riallacciare quel legame con un tipo di vita e di abitudini quasi perdute. Una piccola parentesi nostalgica che vi riporterà ai sapori della vostra infanzia. La Fiera Antiquaria di Arezzo vi aspetta con tantissimi volumi di cucina d’epoca, libri per tutti i gusti! Vi aspettiamo.

Leggi anche

Oro e Antiquaria, un binomio perfetto

Domani si aprirà il sipario sull’Antiquaria di Ottobre e abbiamo pensato di darvi qualche elemento in più per arricchire la vostra visita ad Arezzo....

L’Antiquaria di Ottobre

L’edizione di Ottobre dell’Antiquaria si svolgerà a cavallo tra due mesi: sabato 30 settembre e domenica 01 ottobre. L’avvio della stagione...

Anatomia dell’Antiquaria

Stranezze, diavolerie, particolarità... Oltre al suo lato composto e autorevole la Fiera Antiquaria di Arezzo ha un’anima divertente e curiosa,...