L’arte del recupero
21 Gennaio, 2022

La passione per arredi e soluzioni di recupero è cara a molte persone. Con l’aiuto di professionisti e artigiani esperti è possibile riportare allo splendore originario antichi pavimenti, caminetti ormai dimenticati, affreschi coperti da mani di colore e molto altro. Ad aggiungere poi quel tocco in più ci sono gli arredi d’epoca – tra antiquariato, modernariato e vintage – trovati in luoghi speciali come la Fiera Antiquaria di Arezzo. Una madia anni ’60, un tavolo antico del 1700, dei comodini Luigi XVI, le poltroncine da cinema o da teatro posizionate in ingresso. Elementi come questi, e molti altri, sono di casa ad Arezzo. Qui, ogni prima domenica del mese e sabato precedente, potrete scovare il pezzo giusto che fa al caso vostro. Non ci sono limiti all’immaginazione. Tra quadri antichi, scenografici specchi, piccoli elementi decorativi e grandiosi lampadari in cristallo potrete trasformare ogni stanza in una meravigliosa occasione d’arredo e di sostenibilità. Il recupero, infatti, ci permette di dare nuova vita a oggetti in attesa del luogo giusto nel quale mostrare la propria bellezza. L’Antiquaria vi aspetta sabato 05 e domenica 06 febbraio.

Leggi anche

Un oggetto dal fascino silenzioso

Un oggetto dal fascino silenzioso, testimone di duelli eleganti e allenamenti rigorosi: una maschera da scherma d’epoca, finemente lavorata,...

il fascino di viaggi d’altri tempi

Un tempo simbolo di status e di avventure straordinarie, oggi veri e propri oggetti di design: le valigie vintage portano con sé il fascino di...