Solitamente ereditati dalle nonne o ricevuti in dono di nozze, gli argenti antichi sono ancor oggi oggetti ricercati che vengono esposti in bella mostra anche nelle case più moderne. L’argenteria è sempre stata parte integrante della vita quotidiana, sin dal Quattrocento, quando la produzione di utensili e soprammobili in argento si intensificò dando vita ad un simbolo di ricchezza tramandato di generazione in generazione. Allora perché non darne sfoggio sulla vostra tavola, magari in giardino, lasciando i vostri convitati a bocca aperta?! Oggi apparecchiare mescolando stili diversi è una piacevole tendenza che rende favolosi anche i gesti più semplici. Così tovaglie in lino, porcellane colorate, fiori e argenti antichi trovano spazio in tavola alimentando quel “melting pot creativo” che stupisce. Se siete alla ricerca di argenti antichi dalle mille forme, stili e misure non perdete l’appuntamento con la Fiera Antiquaria di Arezzo. Ogni prima domenica del mese e sabato precedente venite ad Arezzo per ammirare e toccare con mano straordinari oggetti di antiquariato, curiosità dal mondo del vintage e preziosi pezzi di modernariato.
Siamo pronti. Le piazze si riempiono di oggetti, racconti e curiosità.
I collezionisti arrivano da ogni parte d’Italia e anche oltre, gli antiquari sistemano con cura i loro pezzi migliori. Domani torna la Fiera...