Omaggio alle donne, da Betty Boop a Frida Kahlo
8 Marzo, 2023

Era il 1930 quando, per la prima volta, apparve Betty Boop. Inizialmente non era la pin-up che tutti conosciamo bensì un cane antropomorfo dei cartoni animati. Bastò un solo anno per trasformare Betty Boop nella ragazza, civettuola e affascinante, dai profondi occhioni. Una figura che fece molto discutere la società americana di allora e che riuscì, con coraggio e tenacia da parte del suo autore, a distinguersi nel mondo dell’animazione e dei fumetti. Betty Boop è stata un personaggio all’avanguardia la cui figura ha sollevato i temi della censura, della rappresentazione femminile e dell’emancipazione. Lei, a differenza di altre come Olivia o Minnie, non era definita dalla sua relazione con un personaggio maschile. Betty Boop era l’unica e sola protagonista! Uscendo dai fumetti per tornare alla realtà, ecco Frida Kahlo. Un personaggio femminile di grande impatto nonché la pittrice latino-americana più celebre del XX secolo. Una donna dalla vita sofferente che, nonostante le difficoltà, è riuscita nella sua vocazione mettendoci anima e corpo. Frida Kahlo e Betty Boop sono solo due delle straordinarie figure femminili che, con tenacia e coraggio, hanno lasciato un segno nella storia. Parliamo di donne come Kathrine Switzer, Margaret Hamilton, Maud Wagner, Coco Chanel, Annette Kellerman e molte altre ancora. Donne che hanno fatto la storia. Buona Giornata Internazionale della Donna dalla Fiera Antiquaria di Arezzo!

Leggi anche

Un gioiello dell’arte orientale

Dalle terre d’Oriente ad Arezzo, questa raffinata Testa di Buddha, un gioiello dell’arte orientale, ha attraversato continenti prima di posarsi qui....

Buon Anno a tutte e tutti!

Noi siamo pronti ad accogliervi ad Arezzo per un appuntamento speciale: sabato 4 e domenica 5 gennaio la prima edizione dell’anno di Fiera...