Oro e Antiquaria, un binomio perfetto
29 Settembre, 2023

Domani si aprirà il sipario sull’Antiquaria di Ottobre e abbiamo pensato di darvi qualche elemento in più per arricchire la vostra visita ad Arezzo. Dovete sapere che Arezzo è una delle capitali mondiali dell’oro. La città si caratterizza per una tradizione manifatturiera antichissima, che parte dagli Etruschi per arrivare fino ai giorni nostri. Ad Arezzo la lavorazione artigianale dell’oro, destinata per lo più al mondo ecclesiastico ma anche alla gioielleria, segue ancora antichi procedimenti manuali. Dal disegno del gioiello alla preparazione della lega, quasi tutto è realizzato artigianalmente e, non di rado, lo scintillio dell’oro si unisce al fascino delle pietre preziose utilizzate per la creazione di monili pregiati. Se amate i gioielli non potete perdere il Museo Orodautore, un vero e proprio viaggio alla scoperta di oltre trecento pezzi unici realizzati da mastri orafi e designer. Facile da raggiungere, il museo si trova nel cuore della città all’interno del Palazzo della Fraternita dei Laici. E per chi volesse vedere dal vivo la lavorazione di questo metallo prezioso il nostro consiglio è di entrare in uno dei tanti laboratori di lavorazione artigianale orafa presenti in città! La Fiera Antiquaria di Arezzo e le sue meraviglie vi aspettano domani, sabato 30 settembre, e domenica 01 ottobre.

Leggi anche

il fascino di viaggi d’altri tempi

Un tempo simbolo di status e di avventure straordinarie, oggi veri e propri oggetti di design: le valigie vintage portano con sé il fascino di...

Gioielli vintage e pezzi di modernariato

Dagli arredi d’epoca alle stampe originali, dai gioielli vintage ai pezzi di modernariato: la Fiera Antiquaria di Arezzo è una miniera di tesori in...