Terra d’Arezzo
18 Marzo, 2022

Arezzo è uno scrigno d’arte e natura, una meta di viaggio ideale per chi ama immergersi nella cultura senza rinunciare alle emozioni open air. Se da un lato la città offre un contesto storico e culturale di assoluto pregio, con edifici e opere d’arte di grande valore, dall’altro è la natura a dare sfoggio di sé con i suoi sorprendenti scenari. La terra d’Arezzo si trova al centro di una pianura circondata da quattro meravigliose vallate: Casentino, Valdarno, Valdichiana e Valtiberina. Ogni valle, con le sue attrattive naturalistiche e culturali, è una scoperta. Scegliendo Arezzo potrete immergervi nelle fiabesche foreste casentinesi, percorrere le sconfinate praterie del Pratomagno e godere di una delle viste più belle di tutta la Toscana, assaporare l’assoluta tranquillità della piana della Valdichiana e ammirare la maestosità del Sasso di Simone che domina la Valtiberina. Ad aggiungere quel tocco in più alla vostra visita ci pensa la Fiera Antiquaria di Arezzo che, ogni prima domenica del mese e sabato precedente, regala a visitatori e visitatrici uno spettacolo unico: quello dell’antiquariato, del modernariato e del vintage.

Leggi anche

Oro e Antiquaria, un binomio perfetto

Domani si aprirà il sipario sull’Antiquaria di Ottobre e abbiamo pensato di darvi qualche elemento in più per arricchire la vostra visita ad Arezzo....

L’Antiquaria di Ottobre

L’edizione di Ottobre dell’Antiquaria si svolgerà a cavallo tra due mesi: sabato 30 settembre e domenica 01 ottobre. L’avvio della stagione...

Anatomia dell’Antiquaria

Stranezze, diavolerie, particolarità... Oltre al suo lato composto e autorevole la Fiera Antiquaria di Arezzo ha un’anima divertente e curiosa,...