Un pezzo d’arredo funzionale e decorativo
24 Gennaio, 2025

I manichini portagioie arrivano di un’epoca in cui ogni dettaglio parlava di bellezza e cura artigianale. Dalla tradizione europea del XVIII secolo, i manichini portagioie diventano piccoli capolavori decorativi quando venivano utilizzati per mostrare e valorizzare gioielli e accessori nelle eleganti boutique parigine. Questi oggetti, in miniatura e decorati con tessuti raffinati, evocano il fascino della moda d’altri tempi, con un tocco romantico che impreziosisce qualsiasi ambiente. Un pezzo d’arredo funzionale e decorativo, un ponte tra l’artigianato e il collezionismo.

 

 

Leggi anche

Gioielli vintage e pezzi di modernariato

Dagli arredi d’epoca alle stampe originali, dai gioielli vintage ai pezzi di modernariato: la Fiera Antiquaria di Arezzo è una miniera di tesori in...