Il Presepe
23 Dicembre, 2022

Con questa incantevole immagine della Natività vogliamo augurare a tutti e tutte voi un lieto Natale. Il primo presepe, nel senso moderno del termine, si fa comunemente risalire a quello inscenato da San Francesco d’Assisi nel 1223 a Greccio, vicino Rieti. Quella prima rap-presentazione vivente della Natività venne allestita nel giorno di Natale in una grotta che si trovava in un bosco nelle vicinanze del paese. Qui, Francesco portò la mangiatoia, il bue e l’asinello. Mancavano Maria, Giuseppe e il bambinello ma questo bastò per narrare alla po-polazione, analfabeta, la storia della nascita di Gesù. Il presepe di Francesco, anche se incompleto, fu il primo presepe vivente al mondo. Altre suggestive rappresentazioni della Natività, in forma pittorica, sono attribuite a talentuosi artisti come Giotto, Piero della Francesca, Botticelli e Caravaggio. Se siete amanti del Presepe, o semplicemente curiosi di ammirare queste antiche creazioni, alla Fiera Antiquaria di Arezzo ne potrete trovare in esposizione diverse tipologie, realizzate in chiave artigianale o pittorica. Dalla Fiera Antiquaria di Arezzo i nostri più cari auguri di Buon Natale!

Leggi anche

Giochi all’aperto anni ’70

La Fiera Antiquaria di Arezzo riesce ad appassionare tutti, bambini inclusi! Durante la Fiera, girando tra i banchi del centro, troverete tante...

Stanza delle Arti

Gli antichi mestieri dell'arte e della manifattura rappresentano un patrimonio prezioso di sapere, "saper fare con le mani" e bellezza, che non si...

L’Antiquaria di Giugno

Buone notizie! L'Antiquaria di Giugno vi offre l'opportunità di godervi ben tre giornate di antiquariato, modernariato e vintage. Quest'anno la...