Alla scoperta dei grammofoni antichi
20 Giugno, 2024

I grammofoni antichi, simboli della rivoluzione musicale di fine Ottocento e inizio Novecento, rappresentano uno dei tesori più affascinanti che potrete scoprire alla Fiera Antiquaria di Arezzo. Questi dispositivi, sviluppati dall’inventore tedesco Emile Berliner nel 1887, hanno rivoluzionato il mondo dell’ascolto musicale grazie all’introduzione del sistema di incisione su disco, differenziandosi dai precedenti fonografi a cilindro di Thomas Edison. Oggi, i grammofoni antichi sono oggetti di grande valore per collezionisti e appassionati di antiquariato. La loro manutenzione richiede attenzione e cura, specialmente per preservare l’integrità dei materiali e la funzionalità del meccanismo di riproduzione. Alla Fiera Antiquaria di Arezzo, avrete l’opportunità di incontrare esperti del settore che potranno illustrarvi le tecniche di restauro e conservazione, nonché raccontarvi la storia affascinante di ciascun pezzo. Non perdete l’occasione di ammirare da vicino questi capolavori e, magari, di aggiungere un grammofono alla vostra collezione personale. Vi aspettiamo alla prossima edizione della Fiera Antiquaria di Arezzo, un viaggio nel tempo tra arte, storia e tecnologia.

Leggi anche

Teste di Moro tra amore e gelosia

Conoscete l'antica leggenda delle note teste di moro siciliane? Le narrazioni legate a questo iconico oggetto in ceramica sono tante e tutte legate...

L’Antiquaria di Giugno

Vacanziera e spensierata, l'Antiquaria di Giugno è una bellissima occasione per vivere Arezzo e le sue meraviglie circondati da antiquariato,...