Anatomia dell’Antiquaria
15 Settembre, 2023

Stranezze, diavolerie, particolarità… Oltre al suo lato composto e autorevole la Fiera Antiquaria di Arezzo ha un’anima divertente e curiosa, fatta di bizzarrie esilaranti! Pensate a tutti quegli oggetti eccentrici, a cui non riuscite a dare una definizione. Elementi che oggi giudicheremmo strani ma che all’epoca andavano di moda, erano all’ordine del giorno. Questo manichino anatomico e tutte le componenti che lo circondano ne sono una prova. Chissà quanti bambini curiosi sarebbero entusiasti di poter portare a casa un oggetto come questo. Per non parlare di tutti i giocattoli che troverete in Fiera! E poi le ceramiche di cui non si evince la funzione pratica, ma che rimangono pur sempre bellissime. I porta bon bon cari alle dame di corte e alle nonne. Gli antichi attrezzi di mestieri oramai desueti, dimenticati, soppiantati da macchinari di fabbrica e produzioni in serie. Con le sue tante anime la Fiera Antiquaria di Arezzo è adatta a tutti, non solamente agli esperti del settore, ma anche alle famiglie, ai giovani, alle persone in cerca di ricordi e di belle emozioni. Prossimo appuntamento con l’Antiquaria? Sabato 30 settembre e domenica 01 ottobre. Non mancate!

Leggi anche

Un oggetto dal fascino silenzioso

L’attesa è finita! Domani torna la Fiera Antiquaria di Arezzo. Due giorni imperdibili per scoprire oggetti rari, mobili d’epoca, gioielli vintage e...

Un oggetto dal fascino silenzioso

Un oggetto dal fascino silenzioso, testimone di duelli eleganti e allenamenti rigorosi: una maschera da scherma d’epoca, finemente lavorata,...