Arte da collezione
7 Luglio, 2023

La Fiera Antiquaria di Arezzo è una miniera d’arte. Qui si può trovare di tutto, anche opere importanti. Alcuni esempi? C’è chi ricorda l’acquisto, negli anni ’80, di una cornice con un disegno realizzato da Pablo Picasso. L’opera – di dimensioni considerevoli – era stata eseguita dal famoso pittore spagnolo negli anni ’50. In un’altra occasione, dopo l’attenta analisi di un quadro di bella fattura acquistato all’Antiquaria, si scopre che l’autore è Salvator Rosa. L’opera in questione, raffigurante un paesaggio, è parte della collezione De Medici. È un quadro gemello per dimensioni e misure a un altro quadro, firmato dal pittore barocco, esposto alla National Gallery di Londra. Una scoperta eccezionale! Il pregio dell’Antiquaria risiede proprio nella qualità degli oggetti in mostra, nel lavoro di ricerca e approfondimento di espositori ed espositrici, nella capacità di rinnovarsi edizione dopo edizione. Oltre a essere un’occasione per trascorrere un weekend diverso dal solito, un appuntamento per appassionati ed estimatori, o anche semplicemente un bel momento di relax e divertimento, la Fiera Antiquaria è anche grande arte e scoperta! Un’opportunità di valore per collezionisti ed esperti del settore. Non mancate al prossimo appuntamento con la Fiera Antiquaria di Arezzo sabato 05 e domenica 06 agosto. Chissà cosa potreste trovare!

Leggi anche

Oro e Antiquaria, un binomio perfetto

Domani si aprirà il sipario sull’Antiquaria di Ottobre e abbiamo pensato di darvi qualche elemento in più per arricchire la vostra visita ad Arezzo....

L’Antiquaria di Ottobre

L’edizione di Ottobre dell’Antiquaria si svolgerà a cavallo tra due mesi: sabato 30 settembre e domenica 01 ottobre. L’avvio della stagione...

Anatomia dell’Antiquaria

Stranezze, diavolerie, particolarità... Oltre al suo lato composto e autorevole la Fiera Antiquaria di Arezzo ha un’anima divertente e curiosa,...